Blog
2021-09-21

Le 5 migliori passeggiate da fare nel Parco Nazionale di Peneda-Gerês

Protetto come Riserva della Biosfera dell'UNESCO, il Parco Nazionale di Peneda-Gerês è il tesoro nazionale del Portogallo e un luogo unico dove la natura e il genere umano si fondono, vivendo in perfetta armonia. Con oltre 700 km2 di territorio protetto, il parco nazionale vanta un'offerta incredibilmente varia di sentieri di montagna, siti culturali, spiagge fluviali, gastronomia tradizionale e villaggi storici da visitare. Abbiamo selezionato le nostre 5 passeggiate preferite, per farvi immergere in questo mondo, scoprendone le antiche tradizioni, le specie animali, gli splendidi siti religiosi e gli ipnotizzanti paesaggi di montagna.

1. Fojo da Portela da Fairra

Estendendosi per quasi 10 km, il sentiero circolare di Portela da Fairra inizia e finisce nel pittoresco villaggio di Parada, uno dei più affascinanti e tradizionali villaggi del Parco Nazionale di Peneda-Gerês
Partendo dalla sua piazza principale, si attraversa il paese per scoprire le tradizionali case di pietra, le antiche fontane e i mulini a vento. Da lì, ci si addentra nella foresta circostante, per perdersi tra gli alti alberi. Durante il percorso si incontrano belvederi panoramici e vecchie trappole per lupi!
Livello di difficoltà: Facile; 8k; 3 ore circa.

2. Cidade da Calcedónia

Una delle più belle avventure che puoi vivere a Geres! Un trekking esigente, ma che vale la pena sperimentare. Il ripido ed impegnativo sentiero vi porta  a scoprire l’ antico villaggio fortificato dell'età del ferro: Cidade da Calcedónia. Lungo il percorso, troverai molte gemme storiche e archeologiche che risalgono a secoli fa, oltre che a viste fantastiche.
Livello di difficoltà: alto. 7 km, circa 4 ore

3. São Bento

Il sentiero di São Bento unisce un bellissimo paesaggio forestale con affascinanti siti religiosi. Estendendosi lungo le scogliere sud-orientali della valle del fiume Caldo, questo sentiero offre molte attrazioni lungo il percorso, come la visita della Basilica di San Benedetto, il secondo santuario più grande del Portogallo, che attira centinaia di migliaia di pellegrini. Lungo la strada si possono vedere anche un antico forno a carbone, chiamato Furna, e il Fojo do Lobo: le trappole per i lupi, che testimoniano la difficile convivenza tra l'uomo e alcuni animali feroci, come il lupo. Infine, altro must del percorso sono le pietre di granito con le antiche impronte di Sant'Eufemia, che hanno alimentato la mitologia locale per secoli. Una passeggiata unica, per scoprire miti e leggende più antiche del Portogallo. 
Livello di difficoltà: Medio/Alto. 14 km, circa 6 ore.

4. Trilho dos Currais

Immergiti nelle antiche tradizioni pastorizie della regione di Gerês in questa affascinante escursione, attraverso uno dei paesaggi più belli del parco nazionale. Cammina lungo tre profonde valli nella terra desolata di Vilar da Veiga e osserva come, in questa regione montuosa, i pastori accompagnano il loro bestiame a pascolare per giorni, a volte per settimane! Lungo il percorso, incontrerai aspri paesaggi granitici, colline ripide e linee d'acqua ben definite che trasformeranno la tua piacevole passeggiata in un'avventura impegnativa.
Livello di difficoltà: Medio/Alto.10 km; circa 4 ore.

5. Trilho da Preguiça

Il sentiero di Preguiça è uno dei migliori percorsi per portarti nel cuore il ricco paesaggio naturale del Parco Nazionale di Peneda-Gerês, respirando la sua aria fresca. Iniziate la camminata nel punto panoramico vicino alla Casa da Preguiça. Da qui, guardando verso sud, si vede la valle di Gerês che si estende all'orizzonte fino alla diga di Caniçada. Girandosi verso nord, si possono osservare le diverse tonalità di verde che coprono la fitta foresta.
Livello di difficoltà: Facile. 6 km, circa 3 ore.
 
Non importa quale sia il tuo livello di forma fisica, i tuoi interessi e anche il tempo a disposizione; il Parco Nazionale di Peneda-Gerês, per la sua ampia dimensione e la sua diversità,  offre sempre un percorso ideale, per permettere a tutti di scoprire questa oasi verde di natura, ricca di storia e antiche tradizioni portoghesi.
 

FAQ