Blog
2021-04-22

La regione vinicola dell'Alto Douro, Patrimonio Unesco

Delimitato nel 1756, il Douro è una delle regioni vinicole più antiche del mondo ed è patrimonio mondiale dell'UNESCO per la forte influenza umana che ha inciso sul suo sviluppo. Più di 2.000 anni di viticoltura hanno plasmato questa terra, trasformandola in una regione vinicola terrazzata e ricoperta di viti. 

​Delimitato nel 1756, il Douro è una delle regioni vinicole più antiche del mondo. Più di 2.000 anni di viticoltura hanno plasmato questa terra, e i proprietari terrieri da sempre producono il vino seguendo i metodi tradizionali. Dal 18° secolo, il suo prodotto principale è il vino Porto, famoso in tutto il mondo per la sua qualità.

Il paesaggio meravigliosamente unico del Douro è stato uno dei motivi che l'hanno fatto diventare un sito Patrimonio Mondiale Unesco nel 2001. Uno dei criteri su cui l'UNESCO ha basato questa decisione, è stata l'importanza della mano dell'uomo nel modellare il paesaggio: la forte influenza umana che, usando metodi tradizionali, è riuscita a sviluppare questo territorio, trasformandolo da una terra sterile a una regione vinicola terrazzata e ricoperta di viti.

“Il paesaggio culturale dell'Alto Douro è un esempio eccezionale di una regione vinicola europea tradizionale, che riflette l'evoluzione di questa attività umana nel tempo". L'Unesco sottolinea anche le tracce delle civiltà rimaste o estinte, molte delle quali erano già produttrici di vino, come i romani, che hanno lasciato resti delle loro cisterne di pietra (i Lagares).

Nell'Alta Valle del Douro (chiamato Alto Douro), le spettacolari terrazze lungo i fianchi della valle ospitano i vigneti e caratterizzano il paesaggio collinare che si affaccia direttamente sulle acque del fiume Douro. L'acqua riflette i vasti filari di viti che cambiano colore nel corso delle stagioni, dal verde al marrone dorato, all'arancione e al rosso. I grappoli viola intenso, verde o rosso, sono nascosti tra le foglie. Nonostante sia uva buonissima da tavola, la maggior parte di questi grappoli è riservata per la produzione del vino.

Il paesaggio del Douro riflette la sua antica e profonda connessione con la cultura del vino, creando un quadro sorprendente, in cui Uomo e Natura lavorano fianco a fianco, per produrre il vino perfetto.

FAQ