Situati tra Lisbona e Oporto e accessibili attraverso Coimbra, Guarda o Castelo Branco, i villaggi di scisto del Portogallo ti trasportano rapidamente in un altro mondo, fuori dal tempo.
Incontrare un cervo, un cinghiale o una volpe, non è così raro mentre si viaggia attraverso il territorio dei Villaggi di Scisto e nelle montagne di Lousã.
Ed è proprio in questa catena montuosa che A2Z vi invita a scoprire 10 dei 27 Villaggi di Scisto che esistono in totale. Qui, potrete passare una settimana intera camminando per i sentieri, di villaggio in villaggio, mangiando e dormendo nelle case locali di pietra, completamente restaurate e pronte ad accogliervi con tutti i comfort.
Lousã è anche conosciuta per aver ospitato una delle prime e più dure corse ultra-trail del Portogallo: UTAX, l’ ultra-maratona che ogni anno attira centinaia di corridori. Un po' più a est, il fiume Zêzere attraversa questa regione da nord a sud, bagnando altri 5 villaggi di scisto. Lungo questo stesso fiume, scorre il GRZ: il Grande Percorso di Zêzere, un'innovazione mondiale che integra la camminata, la bicicletta e il canottaggio, tutto nello stesso percorso.
I Villaggi di Scisto sono piccole località rurali, con poche centinaia di abitanti che accolgono calorosamente i passanti. Ogni villaggio ha una propria identità, che potrete scoprire soffermandovi più di un giorno in alcuni di questi, esplorando i Caminhos do Xisto: una rete di sentieri circolari e lineari, o cimentandovi nei percorsi di mountain-bike esistenti nella zona.
Al giorno d'oggi, i villaggi non solo ospitano le famiglie dei coloni originari, ma anche una nuova ondata di stranieri che, affascinati dal contesto incontaminato e isolato, hanno investito e recuperato case, aprendo locande e ristoranti di cucina locale.
Le acque fresche che scendono dalle montagne formando piscine segrete e spiagge fluviali cristalline completano un insieme di meraviglie che vi invitano a trascorrere una settimana di natura e contemplazione, attraversando un villaggio dopo l'altro, a piedi o in bicicletta, ascoltando in silenzio i suoni della natura che vi avvolge.
In entrambi i casi, A2Z invita tutti a venire a scoprire questo mondo autentico, divertendovi con i vostri amici e famigliari a partecipare ad attività di comunità, come cuocere il pane nel forno a legna, fare il formaggio di capra artigianale, intagliare il legno, lavorare la terracotta, tessere filati, o semplicemente rilassarsi in queste piccole gemme incastonate nella natura più remota.